Vai al contenuto- 49 a.C. ⇒ Giulio Cesare varca il Rubicone.
- 532 ⇒ Rivolta di Nika a Costantinopoli.
- 1055 ⇒ Teodora viene incoronata imperatrice di Bisanzio.
- 1158 ⇒ Vladislao II diventa re di Boemia.
- 1571 ⇒ La nobiltà austriaca ottiene la libertà di religione.
- 1693 ⇒ Terremoto del Val di Noto: La Sicilia orientale (soprattutto il Val di Noto) viene colpita da un terremoto che causerà circa 60.000 vittime.
- 1787 ⇒ William Herschel scopre Titania e Oberon, due satelliti naturali di Urano.
- 1805 ⇒ Viene creato il Territorio del Michigan.
- 1822 ⇒ Viene fondata la Cassa di Risparmio di Venezia, prima cassa di risparmio in Italia.
- 1846 ⇒ Viene inaugurato il ponte ferroviario di collegamento tra Venezia e la terraferma.
- 1861 ⇒ L’Alabama e la Georgia secedono dagli Stati Uniti d’America.
- 1863 ⇒ Guerra di secessione americana: battaglia di Arkansas Post. Il generale John Alexander McClernand e l’ammiraglio David Porter strappano all’Unione il fiume Arkansas.
- 1867 ⇒ Benito Juárez ridiventa presidente del Messico.
- 1879 ⇒ Inizia la guerra anglo-zulu.
- 1881 ⇒ Teatro alla Scala, Milano: va in scena la prima di Ballo Excelsior.
- 1908 ⇒ Viene creato il Grand Canyon National Monument.
- 1919 ⇒ La Romania si annette la Transilvania.
- 1922 ⇒ Primo utilizzo dell’insulina per trattare il diabete in un paziente umano.
- 1923 ⇒ Truppe francesi e belghe occupano la regione della Ruhr per costringere la Germania a pagare le riparazioni di guerra.
- 1935 ⇒ Amelia Earhart è la prima donna a volare in solitaria dalle Hawaii alla California.
- 1942 ⇒ L’Impero giapponese dichiara guerra ai Paesi Bassi e invade le Indie Orientali Olandesi.
↪ I giapponesi catturano Kuala Lumpur. - 1943 ⇒ Gli Stati Uniti e il Regno Unito cedono i diritti territoriali sulla Cina.
- 1944 ⇒ Verona: fucilazione di Galeazzo Ciano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi, condannati a morte per aver sfiduciato Mussolini nella seduta del Gran Consiglio del 25 luglio 1943.
- 1946 ⇒ Enver Hoxha fonda la Repubblica Popolare d’Albania e ne diviene il presidente.
- 1947 ⇒ Scissione a Palazzo Barberini dal PSI dell’ala riformista guidata da Giuseppe Saragat e fondazione del Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI).
- 1948 ⇒ L’Eccidio di Mogadiscio: nella capitale somala, decine di italiani rimasti a vivere nella nostra ormai ex colonia vennero barbaramente trucidati in una apparentemente assurda e imprevista esplosione di violenza da parte dei somali.
- 1955 ⇒ Fondazione della Autobianchi.
- 1963 ⇒ Con l’uscita di Please Please Me i Beatles si fanno conoscere su scala nazionale.
- 1972 ⇒ Il Pakistan orientale diventa Bangladesh.
- 1973 ⇒ Inizia il processo agli “scassinatori” del Watergate.
- 1977 ⇒ Cade il campanile di Faè (Oderzo) per le conseguenze del terremoto in Friuli del 6 maggio 1976.
- 1980 ⇒ In Spagna ottengono l’autonomia la Catalogna e i Paesi Baschi.
- 1990 ⇒ 300.000 persone manifestano in favore dell’indipendenza della Lituania.
- 1991 ⇒ Il Congresso americano autorizza l’intervento militare di attacco nei confronti dell’Iraq nella Guerra del Golfo.
- 1992 ⇒ Paul Simon è il primo artista famoso ad andare in tour in Sudafrica dopo la fine del boicottaggio culturale.
- 1994 ⇒ Il governo irlandese annuncia la fine del Broadcasting Ban nei confronti di IRA e Sinn Féin.
- 1996 ⇒ Haiti diventa un membro della Convenzione di Berna sul diritto d’autore.
- 2002 ⇒ Il governo degli Stati Uniti d’America apre un campo di prigionia nella base della Baia di Guantánamo per detenere prigionieri con l’accusa di terrorismo.
Torna su