Vai al contenuto- 457 – Il magister militum Maggioriano è acclamato imperatore romano d’Occidente dalle truppe, sei miglia fuori Ravenna.
- 527 – L’imperatore bizantino Giustino I nomina il nipote Giustiniano I co-imperatore e successore al trono
- 1572 – Paesi Bassi: I Watergeuzen (Pezzenti del mare) di Guillaume II de la Marck attaccano ed occupano Brielle, e poi Flessinga. Issandovi la bandiera di Guglielmo I d’Orange provocano la ribellione di varie città al dominio spagnolo.
- 1748 – L’antica città di Pompei torna alla luce grazie agli scavi archeologici decisi da Carlo di Borbone
- 1795 – A Parigi grande insurrezione montagnarda del 12 germinale contro la Convenzione termidoriana
- 1826 – Samuel Morey brevetta il motore a combustione interna
- 1865 – Guerra di secessione americana: battaglia di Five Forks (Petersburg, Virginia); l’esercito confederato guidato dal generale Robert E. Lee inizia l’offensiva finale
- 1867 – Singapore diventa una colonia britannica
- 1873 – Il battello britannico SS Atlantic affonda al largo della Nuova Scozia: 547 vittime
- 1918 – I Royal Flying Corps si fondono con il Royal Naval Air Service e formano la Royal Air Force (RAF)
- 1924 – Adolf Hitler è condannato a cinque anni di prigione per la sua partecipazione al Putsch della Birreria: vi rimase solo nove mesi, durante i quali scrisse il Mein Kampf
- 1933 – Boicottaggio del neo-eletto nazista Julius Streicher contro ogni compagnia d’affari ebraica in Germania: sarà l’inizio dell’antisemitismo che condurrà all’Olocausto
- 1934
- La coppia di banditi Bonnie e Clyde uccide due giovani agenti di polizia vicino a Grapevine, Texas
- Papa Pio XI proclamava santo Don Bosco
- 1936 – Guerra d’Etiopia, le colonne italiane partite dall’Eritrea occupano Gondar
- 1937 – Aden diventa colonia britannica
- 1938 – La svizzera Nestlé commercializza il primo caffè solubile
- 1939
- Termina la Guerra civile spagnola, con la vittoria della Falange
- Germania: varo della corazzata Tirpitz
- 1942 – Seconda guerra mondiale: gli aerei italiani bombardano Gibilterra
- 1944 – Seconda guerra mondiale: Francia: inizio del Massacro di Ascq per mano nazista.
- 1945 – Seconda guerra mondiale: battaglia di Okinawa: le truppe statunitensi sbarcano su Okinawa in quella che sarà l’ultima campagna di guerra
- 1946 – Un terremoto di magnitudo 7.8 colpisce le Isole Aleutine e le Isole Hawaii: 150 morti, principalmente a Hilo, Hawaii
- 1948 – Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU adotta la Risoluzione 43 e 44 sulla Questione palestinese
- 1949
- Guerra civile cinese: dopo tre anni di combattimenti il Partito Comunista Cinese avvia colloqui di pace con il Kuomintang, a Pechino. I colloqui, iniziati tra turbolenze e proteste, naufragano sul nascere.
- In Canada cessano i provvedimenti atti all’internamento dei cittadini canadesi di origine giapponese
- 1954 – Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower dispone la creazione dell’United States Air Force Academy in Colorado.
- 1957 – Il programma televisivo Panorama della BBC trasmette un servizio su degli Alberi di Spaghetti nel Canton Ticino. È uno dei più famosi Pesci d’aprile.
- 1960 – Gli Stati Uniti lanciano il primo satellite meteorologico TIROS-1.
- 1976
- In New Jersey la Corte Suprema riconosce di fatto l’eutanasia concedendo ad Karen Ann Quinlan, in coma da un anno, il diritto a morire.
- Steve Jobs e Steve Wozniak fondano la Apple Computer.
- 1979 – Con un voto quasi plebiscitario la Persia diventa Repubblica islamica dell’Iran
- 1984 – Pozzuoli viene colpita da 500 scosse di terremoto in poche ore. Si parla di sciame bradisismico.
- 1994 – L’Ungheria presenta domanda di adesione all’Unione europea.
- 1997 – In Giappone viene mandato in onda il primo episodio dell’anime Pokémon
- 2001
- Un aeroplano Lockheed EP-3E della United States Navy viene a collisione con un jet da combattimento cinese, il cui pilota è disperso. L’equipaggio dell’aereo statunitense effettua un atterraggio d’emergenza ad Hainan (Repubblica popolare cinese) e viene catturato: sarà rilasciato solo l’11 aprile.
- Il presidente in carica della Jugoslavia Slobodan Milošević viene fatto prigioniero da forze speciali di polizia: è ritenuto responsabile di crimini di guerra.
- I Paesi Bassi diventano il primo paese al mondo a legalizzare il matrimonio fra persone dello stesso sesso e nella capitale Amsterdam si celebrano i matrimoni di tre coppie gay ed una di lesbiche.
- 2002 – Nei Paesi Bassi entra in vigore la legge che consente l’eutanasia.
- 2003 – Guerra in Iraq: ad Al-Hilla le truppe americane fanno fuoco contro un camioncino che non si ferma all’alt, causando 10 morti e 5 feriti, tutti civili.
- 2004 – Google pubblica il servizio adware di posta elettronica Gmail.
Torna su