Indice dei contenuti nascondi
Proprietà invariantiva della sottrazione
In una sottrazione, sottraendo o aggiungendo ad entrambi i termini la stessa quantità, il risultato non cambia. \[a-b=(a+c)-(b+c)\qquad con:\; a\geq b\] \[a-b=(a-c)-(b-c)\qquad con:\; a\geq b\geq c\]
Proprietà invariantiva della divisione
In una divisione, moltiplicando (o dividendo) i due termini della divisione per uno stesso numero diverso da zero, il quoziente non cambia, mentre il resto viene moltiplicato (o diviso) per lo stesso numero scelto.
Casi particolari
- \(a:1=a\)
- \(a:a=1\) con \(a\neq 0\)
- \(0:a=0\) con \(a\neq 0\)
- \(a:0\) è impossibile con \(a\neq 0\)
- \(0:0\) è indeterminata.
Libri consigliati di Matematica