In Fisica, in un punto di un sistema nel quale si propaghino onde (elastiche, elettriche, ecc.) è il rapporto \(Z=\dfrac{N}{D}\) fra due grandezze fisiche vettoriali complesse N, D che ne caratterizzano la propagazione: la prima (N) misura l’azione esercitata dall’esterno sul sistema, che può essere una forza nel caso meccanico, una pressione sonora nel caso acustico, una forza elettromotrice nel caso elettrico, ecc; la seconda (D) esprime la risposta del sistema: una velocità nel caso meccanico, una velocità di flusso o di spostamento nel caso acustico, una corrente elettrica nel caso elettrico.
Dizionario
Definizioni | * Impedenza elettrica * Impedenza meccanica * Impedenza acustica |
Etimologia | Dal francese impédance che deriva dal latino impedire cioè “impedire”. |
Sillabazione | im | pe | dèn | za |
Pronuncia/IPA | /impeˈdɛntsa// |
Grammatica | Sostantivo femminile singolare; plurale: impedenze. |