La solidificazione è definita come il passaggio di stato della materia di un corpo dallo stato liquido allo stato solido, per raffreddamento.
Durante il processo di solidificazione l’energia interna del sistema diminuisce e contemporaneamente viene liberata energia sotto forma di calore rendendo di conseguenze il processo esotermico.
La solidificazione avviene in due fasi: la prima fase è detta di nucleazione o germinazione, nella quale avviene la formazione di nuclei, che rappresentano la formazione di piccolissimi aggregati cristallini costituiti da pochi atomi.
La seconda fase è quella dell’accrescimento, durante la quale altri atomi si dispongono ordinatamente intorno ai nuclei già formati, accrescendone le dimensioni.