Si definiscono proprietà colligative quelle proprietà chimico-fisiche delle soluzioni (solido-liquido) che dipendono solamente dal numero di particelle (molecole e/o ioni) componenti il solvente, e non dalla natura (chimico-fisica) del soluto. Sono chiamate proprietà colligative, perché sono collegate alla concentrazione della soluzione; esse riguardano i seguenti fenomeni:
- pressione osmotica (osmosi);
- abbassamento della tensione di vapore (legge di Raoult);
- innalzamento del punto di ebollizione (ebullioscopia);
- abbassamento del punto di congelamento (crioscopia).